PREMIO FESTA SAN MARCO 2025
Il Sindaco di Concordia Sagittaria
premia il Dott. Michelangelo Dal Pos
al Premio Festa di San Marco a Venezia
Concordia Sagittaria, 30 aprile 2025
In occasione della cerimonia di premiazionel Premio Festa di San Marco, tenutasi il 25 aprile 2025 (*) presso il prestigioso Palazzo Ducale di Venezia, il Sindaco del Comune di Concordia Sagittaria Claudio Odorico è intervenuto per conferire un riconoscimento al Dott. Michelangelo Dal Pos, in segno di gratitudine per il suo straordinario impegno nella valorizzazione della storia e del patrimonio culturale di Concordia Sagittaria.
Il Dott. Dal Pos, profondo conoscitore della storia locale, si è distinto per la costante partecipazione alle iniziative culturali promosse dal Comune e dal Polo Museale, offrendo un contributo significativo alla vita culturale della comunità. Da anni è punto di riferimento per la promozione e la tutela dell’identità storica della città, dedicandosi con passione alla divulgazione storica e alla sensibilizzazione della cittadinanza.
Attraverso conferenze, incontri pubblici e serate tematiche, ha saputo approfondire e raccontare con rigore scientifico e spirito divulgativo importanti capitoli della storia di Concordia Sagittaria, dalla romanità al periodo paleocristiano, fino alla transizione al Medioevo. Le sue attività hanno coinvolto un pubblico ampio e variegato, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e la consapevolezza collettiva dell’importanza della conservazione del patrimonio culturale.
Il premio rappresenta un tributo sentito da parte dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza tutta, a una figura che, con passione e dedizione, ha saputo tenere viva la memoria storica della città, arricchendone il presente e ponendo solide basi per il futuro.
---------------------------------------------
NOTA - La 7^ Edizione 2025 del "Premio Festa di San Marco", è una iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale di Venezia per rendere omaggio alle "eccellenze veneziane e metropolitane" identificate nei cittadini e negli Enti che hanno portato prestigio alla città e a tutto il territorio metropolitano con opere concrete nelle scienze, arti, industria e artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico.
Di seguito i premiati dei Comuni del Portogruarese:
Annone Veneto: Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Caorle: Alessandro Taverna, musicista, dal 2016 è ambasciatore di Caorle nel mondo.
Concordia Sagittaria: Dott. Michelangelo Dal Pos, per la promozione dell'identità storica della città.
Fossalta di Portogruaro: Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile.
Portogruaro: Maestro Paolo Pellarin, Fondatore del “Festival Internazionale di Musica” di Portogruaro.
Pramaggiore: Suor Iolanda Longato, infermiera, educatrice e missionaria.
San Michele al Tagliamento: AVIS di Bibione e AVIS di San Michele al Tagliamento.
San Stino di Livenza: Angela Artico, per la tesi “Orphan of femicide: invisible victim”.
Teglio Veneto: Luigina Barbuio, di Confapi Donna.
|